Nel 11/2024, la Novella M ha introdotto modifiche alla Legge sulle società commerciali (ZGD-1), ridefinendo la classificazione delle società in base alle loro dimensioni.
La Novella M del ZGD-1 modifica l’articolo 55, che definisce le micro, piccole, medie e grandi imprese.
Microimpresa: una società è considerata microimpresa se soddisfa due dei seguenti criteri:
- Il numero medio di dipendenti durante l’anno finanziario non supera 10;
- I ricavi netti delle vendite non superano 900.000 euro (in precedenza 700.000 euro);
- Il valore totale dell’attivo non supera 450.000 euro (in precedenza 350.000 euro).
Piccola impresa: una società è considerata piccola impresa se non è una microimpresa e soddisfa due dei seguenti criteri:
- Il numero medio di dipendenti durante l’anno finanziario non supera 50;
- I ricavi netti delle vendite non superano 10.000.000 euro (in precedenza 8.000.000 euro);
- Il valore totale dell’attivo non supera 5.000.000 euro (in precedenza 4.000.000 euro).
Media impresa: una società è considerata media impresa se non è né micro né piccola e soddisfa due dei seguenti criteri:
- Il numero medio di dipendenti durante l’anno finanziario non supera 250;
- I ricavi netti delle vendite non superano 50.000.000 euro (in precedenza 40.000.000 euro);
- Il valore totale dell’attivo non supera 25.000.000 euro (in precedenza 20.000.000 euro).
ATLAS FINANCE d.o.o., Računovodski servis Nova Gorica